Ultima modifica: 16 Novembre 2018

Secondaria Manzoni

 

Manzoni

LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A INDIRIZZO MUSICALE “A. MANZONI”.

La scuola “Manzoni” è sita in Via Patellani, 43, nel comune di Bresso (MI)  Tel. 0261455290 .

E’ un edificio privo di barriere architettoniche, che si sviluppa lungo un corridoio dal quale si dipartono a sinistra i laboratori e a destra le aule, al piano terra e al primo piano ; tutti gli spazi sono raggiungibili con scivoli .

GLI SPAZI

La scuola è dotata di :

  • Auditorium per riunioni, spettacoli, concerti ;
  • locale ex segreteria e Ufficio di Presidenza;
  • aula docenti;
  • aula video;
  • aula di sostegno;
  • laboratori di informatica, matematica e scienze;
  • laboratorio di lingue;
  • aula di musica insonorizzata;
  • aula di arte;
  • biblioteca;
  • due palestre;
  • mensa scolastica;
  • Per i momenti di intervallo e pausa pranzo è disponibile un ampio giardino; 
  • Uno dei giardini interni è stato adibito a laboratorio di scienze all’aperto per attività didattiche laboratoriali.

Per i momenti di intervallo e pausa pranzo è disponibile un ampio giardino.

Uno dei giardini interni è stato adibito a laboratorio di scienze all’aperto per attività didattiche laboratoriali.

IL TEMPO SCUOLA

La scuola si compone di 6 classi a tempo prolungato/musicale e 9 classi a tempo normale.

SCANSIONE ORARIA

Le ore di lezione (dal lunedì al venerdì) sono scandite in spazi da 50 o 55 minuti

ORARIO ORA
8.00/8.55 I
8.55/9.45 II
9.45/9.55 PRIMO INTERVALLO
9.55/10.50 III
10.50/11.40 IV
11.40/11.50 SECONDO INTERVALLO
11.50/12.45 V
12.45/13.40 VI
13.40/14.30 MENSA
NEI DUE POMERIGGI DI RIENTRO:
14.30/15.25 VII
15.25/16.20 VIII

 

QUADRO ORARIO DEGLI INDIRIZZI

La scuola propone tre indirizzi specifici con un’offerta formativa arricchita:

-MUSICALE

– SCIENTIFICO

– LINGUISTICO

Gli indirizzi sviluppano argomenti, attività, progetti propri di ogni singolo indirizzo in un’ottica di interdisciplinarietà tra le materie.

 

Disciplina Musicale Linguistico Scientifico Tradizionale
Italiano 10 12   10

(di cui 2 di compresenza)

10
Matematica 4 5

6

4
Scienze 2 3-2-2

 4

(di cui 2 di compresenza)

2
Inglese 3 3-3-4 3 3
Francese 2 2-3-2 2 2
Ed. Tecnica 2 2 2 2
Ed. Artistica 2 2 2 2
Ed. Fisica 2 2 2 2
Musica 2 2 2 2
Strumento 3
Religione 1 1 1 1
Totale 33 34 34 30

L’INDIRIZZO MUSICALE “MOZART”

L’indirizzo Mozart è articolato secondo i seguenti punti:

  • studio individualizzato di uno strumento musicale (pianoforte, violino, chitarra, clarinetto);
  • musica d’insieme e orchestra;
  • iniziative culturali specifiche (concerti, spettacoli teatrali);
  • partecipazione a concorsi musicali;
  • sviluppo di percorsi artistico-culturali (mostre, musei, progetti interdisciplinari);

L’INDIRIZZO SCIENTIFICO GALILEO è articolato secondo i seguenti punti:

  • laboratorio di biologia e ecologia (studio in un contesto laboratoriale degli organismi viventi e delle interazioni degli stessi con la componente non vivente, studio della biodiversità, studio dell’etologia);
  • laboratorio di Biologia ( studio della genetica in un contesto laboratoriale);
  • laboratorio di fisica e chimica;
  • Laboratorio di informatica (apprendimento in un contesto laboratoriale dell’aritmetica, geometria, algebra e coding).

 INDIRIZZO LINGUISTICO si prefigge il raggiungimento dei seguenti obiettivi:

  • potenziamento delle competenze comunicative nella lingua inglese per le classi III (certificazione TRINITY) ;
  • approfondimento nello studio della lingua francese per le classi ;
  • regolare attività nel laboratorio linguistico per un approfondimento dell’aspetto comunicativo;
  • scambi culturali, lezioni con docenti madrelingua;
  • rudimenti di lingua e civiltà latina;
  • progetti e iniziative specifiche (partecipazione a concorsi letterari e linguistici, adesione a iniziative culturali, spettacoli teatrali, mostre).
Link vai su

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi